4 cose da sapere se si vuole iniziare una carriera nella SEO
Se state sognando di iniziare il vostro percorso professionale nell'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO), siete nel posto giusto. Questo articolo rivela i consigli essenziali di cui dovete essere a conoscenza nel caso in cui vogliate iniziare la vostra carriera nella SEO.
Mentre circa 10 anni fa non c'era quasi nulla di chiaro sull'ottimizzazione dei motori di ricerca, oggi è difficile immaginare un'azienda che abbia implementato la digitalizzazione senza un team SEO.
Inoltre, il numero di posti vacanti tende a crescere in molti Paesi del mondo, quindi iniziare il proprio percorso nella SEO potrebbe essere davvero un'ottima idea. Diamo quindi uno sguardo più dettagliato a quali competenze sono necessarie per un lavoro legato alla SEO, a cosa fanno di solito gli specialisti SEO e a come iniziare una carriera nella SEO.
» FREE TRIAL: Get Started with LoopCV & Send Out 100s of Highly-Targeted Job Applications in <10 Minutes
Chi è uno specialista SEO?
In breve, un professionista SEO è una persona responsabile dei compiti legati ai processi di ottimizzazione del sito web. Il lavoro efficace di uno specialista SEO tende a rendere visibile un sito web all'interno dei motori di ricerca. In questo modo, un sito web apparirà davanti agli occhi degli utenti nell'elenco dei risultati di ricerca quando questi effettueranno ricerche che corrispondono al contenuto del sito.
Non ci sono requisiti rigidi che caratterizzano uno specialista SEO perché questo ruolo è attualmente emergente sul mercato. E non esistono programmi universitari di laurea o di master che facciano di voi dei professionisti del settore.
Tuttavia, esistono già molti corsi proprietari creati da diverse aziende private e pubbliche per formare gli specialisti SEO. Questi corsi vi illustreranno le nozioni di base che ogni specialista SEO dovrebbe conoscere, dall' invio di un guest post all'analisi delle caratteristiche tecniche di un sito web.
Cose da sapere per iniziare una carriera nella SEO
Prima di intraprendere il vostro viaggio professionale come specialisti SEO, dovreste saperne di più su questa professione. Questo vi aiuterà a decidere i passi di preparazione da compiere prima di inviare il vostro CV a diverse aziende.
Non esiste una ricetta universale per diventare uno specialista SEO, anche se abbiamo raccolto 4 cose per voi. Queste saranno utili per capire il ruolo e l'ambiente di lavoro di uno specialista SEO:
- Le competenze necessarie che ogni specialista SEO deve possedere.
- Come iniziare una carriera nella SEO.
- Compiti degli specialisti SEO.
- Strumenti per specialisti SEO.
Quali sono le competenze necessarie per uno specialista SEO?
Il ruolo dello specialista SEO è apparso non molto tempo fa e continua a prendere forma concreta. Per questo motivo un buon SEO specialist è innanzitutto un discente dinamico, che non smette mai di esplorare le tendenze attuali del mercato. Un SEO tende a essere sempre aggiornato sulle soluzioni tecnologiche più recenti, sulle modifiche degli algoritmi di Google, sulle dinamiche di mercato e su molti altri aspetti essenziali.
Sulla base degli annunci di lavoro più recenti, abbiamo raccolto una serie di competenze che la maggior parte delle aziende solitamente menziona nella sezione "Competenze richieste". Queste sono suddivise in due gruppi: competenze tecniche e non tecniche.
Tecnica
Le competenze di questo gruppo potrebbero essere considerate la "carne" o la base tecnica che ogni specialista SEO dovrebbe conoscere. Queste competenze aiutano un SEO master a eseguire un audit di qualità di un sito web, a fare un'analisi basata su di essa e a presentare un suggerimento alla directory board su come promuovere ulteriormente un sito web sui motori di ricerca.
Le competenze tecniche più richieste sono:
- Terminologia SEO.
- Nozioni di base di HTML.
- Componenti SEO.
- Strumenti SEO.
- Comprendere il funzionamento dei motori di ricerca e dei crawler.
- Comprendere il funzionamento di Google Analytics e Google Search Console.
- Lavorare con le sitemap XML.
L'acquisizione delle necessarie competenze tecniche SEO risponderebbe alla domanda su come funziona la SEO e su come trarne vantaggio. Tuttavia, una serie di competenze tecniche non si trasformerebbe mai in risultati efficaci senza competenze non tecniche o soft skills.
Non tecnico
Per rafforzare l'effetto delle forti competenze tecniche, un bravo specialista SEO dovrebbe anche considerare lo sviluppo di competenze trasversali. Queste ultime faciliterebbero la collaborazione sia con i colleghi che con gli stakeholder esterni. Di seguito sono riportate le competenze non tecniche più frequentemente richieste dalle aziende in cerca di specialisti SEO:
- Capacità di ricerca.
- Capacità di comunicazione.
- Capacità di scrittura.
- Analisi di mercato.
- Gestione del tempo.
Da dove iniziare una carriera SEO?
Se siete principianti e volete iniziare la vostra carriera professionale come specialisti SEO, vi consigliamo di consultare i corsi disponibili sul web. Questi vi aiuteranno a comprendere meglio la parte tecnica della SEO. Inoltre, i corsi SEO online o offline vi aiuteranno a sviluppare competenze trasversali che faciliteranno notevolmente il vostro lavoro.
Coloro che ritengono di possedere già sufficienti competenze e conoscenze tecniche possono anche prendere in considerazione corsi in materie SEO dedicate a cui si è particolarmente interessati. Inoltre, dovreste esplorare a fondo gli strumenti SEO disponibili, poiché sono utilizzati quotidianamente da tutti gli specialisti SEO nel loro lavoro.
Quando sarete sicuri di essere pronti a intraprendere il vostro percorso di carriera nella SEO, compilate il vostro CV. Nel frattempo, consultate l'elenco delle posizioni lavorative disponibili in ambito SEO e preparatevi ai primi colloqui.
Quali sono i compiti tipici di un SEO specialist?
Analizzando decine di annunci di lavoro che richiedono l'inserimento di uno specialista SEO nel proprio team, abbiamo delineato un elenco di compiti tipici di questo ruolo. Questi vi aiuteranno a farvi un'idea di come sarà la vostra giornata lavorativa tipica come SEO specialist.
1. Creare e ottimizzare una strategia SEO. Grazie alle vostre competenze tecniche, sarete in grado di effettuare un audit del sito web e un'analisi di mercato. Su questa base, dovrete creare una strategia SEO e un piano di contenuti mirati.
2. Monitorare le prestazioni del sito web. Esaminate regolarmente le metriche relative alle prestazioni del sito web per capire se sono in linea con gli obiettivi SEO predefiniti. Questo è possibile con l'aiuto di strumenti SEO.
3. Ricercare le parole chiave e creare/aggiornare i contenuti. Poiché le parole chiave costituiscono il fulcro della strategia di creazione dei contenuti, è necessario selezionarle correttamente. Utilizzate strumenti SEO dedicati per vedere quali parole chiave vi aiuterebbero a posizionarvi in alto nei motori di ricerca e utilizzatele nei vostri testi.
4. Comunicare e collaborare con altri colleghi. In questo caso le capacità di comunicazione e di scrittura sono utili. La collaborazione con altri colleghi del reparto marketing o di altri reparti vi aiuterà a svolgere i vostri compiti in modo efficace.
Strumenti SEO essenziali
Come vedete, quasi tutte le attività SEO richiedono uno strumento SEO per effettuare un'analisi precisa dei dati e per elaborare ulteriori strategie di miglioramento. La maggior parte degli strumenti SEO sono progettati per monitorare le metriche di performance del sito web, tra cui le visite alla pagina o il tempo medio trascorso sulla pagina. Inoltre, tutti i compiti di ricerca delle parole chiave vengono svolti con gli strumenti SEO. Anche il controllo del profilo dei backlink è possibile solo con gli strumenti SEO.
» FREE TRIAL: Get Started with LoopCV & Send Out 100s of Highly-Targeted Job Applications in <10 Minutes
Sintesi
Iniziare una carriera nel settore SEO è oggi molto probabile, anche se è necessario considerare molti aspetti prima di immergersi in questa sfera. In primo luogo, assicuratevi di possedere una serie di competenze tecniche e trasversali che vi aiutino ad affrontare le attività SEO quotidiane.
È di fondamentale importanza che uno specialista SEO comprenda il funzionamento dei motori di ricerca, conosca i componenti del sito web e sia sicuro nell'analizzare i dati ottenuti. Se ritenete che vi manchino alcune competenze, non esitate ad esplorare i corsi che vi aiuteranno a diventare uno specialista SEO qualificato. Inoltre, esplorate gli strumenti SEO che vi faciliteranno il lavoro quotidiano.